Che vesti prenderà Chuck? In questi anni le ipotesi sono state molte: un film, una nuova stagione, una serie di film. Anche le soluzioni che si sono pensate per distribuirlo e per finanziarlo sono state tante: Netflix, fondi privati, campagne su Kickstarter o altri siti di crowdfunding, distribuzione online ecc.
Copyright: NBC
Nell'ultima intervista a proposito di un eventuale futuro di Chuck, Zachary Levi si è espresso ribadendo (come aveva fatto poco tempo fa) l'idea che la serie possa continuare nelle vesti di una serie di film da girare a distanza di qualche tempo. Non una nuova stagione quindi, ne un lunghissimo film da distribuire in sala, ma più una serie di mini film che ci aggiornino periodicamente sulle vicende dei nostri eroi.
Ecco la traduzione di ciò che Levi ha detto a YahooTV e di seguito l'intervista originale:
Anche prima che finissimo di girare la quinta stagione di Chuck intendevo fare più Chuck; volevo girare alcuni film su Chuck. E' un po' lo show perfetto per realizzare un formato che preveda una storia con due ore di missione, una sorta di James Bond-film ma divertente - questo in fin dei conti è quello che Chuck è sempre stato. Gli episodi sono sempre stati strutturati in questo modo: avevamo il cattivo di turno (o a volte avevamo il cattivo che durava l'arco di un'intera stagione come Timothy Dalton). Credo che amerei tornare a fare un film su Chuck ogni due anni. Far tornare tutti a girare un'intera serie sarebbe davvero difficile: non sto dicendo che è impossibile o che qualcuno non torni a proporre un'idea fantastica, ma tutti sono impegnati a fare cose diverse perciò riunirci per fare 13 episodi sarebbe una cosa davvero difficile da fare. Perciò non so che dire riguardo ad una nuova stagione ma sicuramente mi piacerebbe fare una serie di film su Chuck - penso che sarebbe divertente.
Nell'ultimo podcast fatto insieme i due avevano lasciato trapelare che stanno lavorando ad una sorpresa per i fan di Chuck: qualcosa di cui non hanno voluto svelare la natura ma che hanno tenuto a specificare non essere il film. Che i due stiano trascorrendo tutto questo tempo insieme proprio per realizzare questo piccolo progetto legato a Chuck? Molti fan sono convinti che i due non siano solo amici ma che stiano insieme già qualche tempo ma finora non è arrivata nessuna conferma o smentita da parte dei due. Voi cosa ne pensate?
Dopo Adam Baldwin, Joshua Gomez e Yvonne Strahovski ora è la volta di "scegliere i preferiti" con Captain Awesome in persona!
David Coleman, Razzle e Ryan McPartlin. Copyright: The Nerd Machine
Ryan McPartlin era uno dei pochi ex membri del cast di Chuck a non essere ancora stato invitato ad un podcast del The Nerd Machine (ora, tra i regulars di Chuck, manca solo Sarah Lancaster). Peccato solo che alla trasmissione non abbia partecipato anche Zachary Levi, così almeno avremmo avuto una mini Chuck reunion! Nel podcast si è parlato principalmente di Chuck e di automobili.
McPartlin ha diversi progetti in procinto di uscire o appena usciti: la commediaYou Cast a Spell On Me (disponibile online dal 6 Ottobre) e un'altra comedy con Mayim Bialik (Big Bang Theory, Blossom)
dal titolo provvisorio The Accidental Trip. Source
Il The Nerd Machine e Zachary Levi hanno svuotato il forziere dei ricordi questi ultimi tempi e quello che ne è uscito fuori sono un bel po' di foto dal set di Chuck che vi mostriamo di seguito:
Che tutte queste foto e i frequenti incontri di Zachary Levi e Yvonne Strahovski ultimamente vogliano dire qualcosa? Che Zac e co. abbiano in serbo qualche sorpresa per i fan di Chuck? Dopotutto lui ed Yvonne hanno fatto accenno ad un progetto legato a Chuck nell'ultimo podcast (ma ci hanno tenuto a precisare che NON si tratta del film). Rimaniamo in attesa di aggiornamenti.
Fonti: Zachary Levi FB, The Nerd Machine Instagram
Ecco la prima foto del pilot "Edge" commissionato da Amazon:
Vi avevamo già parlato del progetto ma vi rinfreschiamo la memoria (evitate se non volete avereSPOILER): la serie è ambientata nel 1868 ed ha come protagonista Josiah Hedges (detto Edge) un ex-ufficiale unionista, divenuto cowboy, che si aggira per il selvaggio West post guerra civile distribuendo la sua peculiare e violenta visione della giustizia.
In particolare Edge vuole vendicare la morte del fratello, ucciso da alcuni suoi ex-commilitoni.
La Strahovski sarà una misteriosa pinkerton (un detective privato) di nome Beth, appena giunta nella sanguinosa città di Seward, in Kansas, dove la serie è ambientata.
Amazon manderà in onda il pilot in una non precisata data di questo autunno.
A distanza di solo qualche mese dalla scorsa volta, Yvonne Strahovski torna come ospite al podcast del Nerd Machine, "Picking Favorites", dove personaggi noti sono chiamati ad esprimere le loro preferenze su determinati argomenti. Questa volta si è discusso di film Disney, regali, odori e bevande alcoliche preferite:
Se volete leggere un recap del podcast lo trovate qui.
[Fonte]
Yvonne Strahovski ha da poco fatto una breve apparizione nel programma condotto da Zachary Levi: Geeks Who Drink. Qui è disponibile il piccolo estratto della sua apparizione.
La puntata ha visto come concorrente un'altra vecchia conoscenza di Chuck: Dominic Monaghan che nella 2x12 (Chuck vs the Third Dimension) interpretava la rockstar Tyler Martin, ricordate?
In concomitanza con l'apparizione di Yvonne a Geeks Who Drink Zac ha poi twittato una bellissima foto dei due amici insieme in spiaggia, cosa che a molti fan ha ricordato il finale di Chuck e che ha fatto riaffiorare i rumors e le speranze che tra i due ci possa essere qualcosa di più che una semplice amicizia. Terminiamo il momento gossipparo lasciandovi con la splendida fotina "incriminata" e ricordandovi che sul nostro Tumblr potete sempre trovare un sacco di bel materiale fotografico sul cast di Chuck :) Enjoy!
Ancora teatro nel curriculum di Zachary Levi e anche stavolta si tratta di una performance musicale. Reduce dal successo del musical "First Date" e impegnato nelle riprese delle mini serie "Heroes Reborn", Zachary si lancerà a breve nel nuovo progetto. La commedia sarà messa in scena a Broadway da Febbraio a Marzo 2016 e vedrà Levi recitare accanto a Laura Benanti, Jane Krakowski, Rene Auberjonois e Gaving Creel.
Il musical, dal titolo "She Loves Me", è un adattamento del 1963 dalla commedia teatrale dell'ungherese Miklos Laszlo "Parfumerie". Il testo di Laszlo ha avuto anche trasposizioni cinematografiche: la prima è stata la celebre pellicola di Ernest Lubitsh "The Shop Around the Corner" (1940) con James Stewart e la seconda, più recente e meno fedele al testo, "You've Got Mail" (C'è posta per te, 1998) con Meg Ryan e Tom Hanks.
Non c'è perciò da stupirsi se il ruolo di Zac vi suonerà familiare. Zachary interpreterà infatti Georg, un impiegato in una profumeria che non conosce la vera identità della donna con cui intrattiene da qualche tempo una corrispondenza e di cui si sta innamorando. Georg non sospetta che forse la misteriosa corrispondente potrebbe essere la collega del negozio con cui ogni giorno ha dei battibecchi (Laura Benanti).
Il musical sarà diretto da Scott Ellis e coreografato da Warren Carlyle.
E!Online ha avuto modo di parlare recentemente sia con il co-creatore di Chuck, Chris Fedak, che con Zachary Levi. Con Fedak la chiacchierata è avvenuta per interposta persona (tramite lo sceneggiatore Craig DiGregorio che ha collaborato anche alla scrittura di Chuck per le ultime due stagioni) e forse è questo il motivo per cui non gli è stata rivolta alcuna domanda diretta a proposito del film su Chuck. Fedak e DiGregorio hanno però commentato il controverso finale di Chuck assicurando i fan che Chuck e Sarah sono ancora insieme e con figli al seguito.
Zachary Levi è invece stato intervistato in occasione degli NBC Universal Tour per promuovere Heroes Reborn e si è espresso così riguardo al Chuck-movie:
"Ci sono delle serie che non saprei dire se siano adatte ad essere ripetute, ma credo che Chuck si presti allo scopo. Ogni episodio era infatti un mini-film e [Chuck] era una sorta di personaggio bizzarro alla James Bond. Ogni settimana avevamo una missione, un cattivo e dovevamo salvare il mondo".
Zac aggiunge:
"Credo che fare un film di due ore ogni paio d'anni oppure ogni anno anche solo per riunire la vecchia squadra insieme, anche solo egoisticamente, sarebbe divertentissimo. Ma anche i fan di Chuck amerebbero molto vedere questi piccoli aggiornamenti".
I dubbi di Zachary sono sull'eventuale audience del film (o tanti mini-film, come suggerito):
"Guardare le serie retrospettivamente, guardando tutte le puntate di seguito, ha i suoi pro e i suoi contro. Grazie a ciò abbiamo tutta una nuova generazione di spettatori di Chuck e sono veramente grato di avere questi fan che fanno delle "Chuck-maratone". Nonostante ciò, l'audience di prima seguiva Chuck settimanalmente e si godeva fino in fondo l'episodio di turno. Ora invece si guarda l'intera stagione tutta insieme e non si ha il tempo di dissezionare ogni singolo episodio e di affezionarsi realmente ai personaggi. I fan che hanno iniziato con noi dalla prima stagione e sono rimasti fino alla quinta hanno passato cinque anni a conoscerci e a credere in noi e... non saprei ma... è come se ti sentissi vicino a loro...
Non sto dicendo di non fare più maratone di Chuck [Zachary si riferisce a quanti hanno consociuto Chuck tramite piattaforme di streaming legale come Netflix e che hanno quindi la possibilità di conoscere lo show retrospettivamente e di vederne le puntate di seguito] o Heroes, o quello che volete, ma devo dire che è un processo particolare sotto questo aspetto".
L'estate 2015 sembra portare con sé un mare d'impegni e di nuovi progetti per Yvonne Strahovski: l'ultima notizia è che sarà la protagonista femminile di un nuovo pilot dalle ambientazioni western intitolato 'Edge'.
La Strahovski sarà una misteriosa pinkerton (un detective privato) appena giunta nella sanguinosa città di Seward, in Kansas, dove la serie è ambientata. Lo show, basato sul libro di George Gilman, segue le vicende di Josiah Hedges, meglio conosciuto come Edge (Max Martini), un uomo in cerca di vendetta dopo l'uccisione di suo fratello da parte di alcuni suoi ex-commilitoni dell'esercito unionista, capeggiati dalla sua nemesi, Merritt Harknett (Ryan Kwanten).
Il pilot è stato commissionato da Amazon e nasce da un'idea di Shane Black (Iron Man 3). Nel cast avrà un ruolo ricorrente anche Alicja Bachleda ne ruolo di una donna incinta tenuta prigioniera dal marito e dal suocero e che verrà aiutata da Edge a fuggire.
Un'altro ruolo da eroina per Yvonne Strahovski: stavolta darà la voce niente di meno che a Batwoman per il film d'animazione Batman: Bad Blood.
[ATTENZIONE: SEGUONO MINI-SPOILERS SULLA TRAMA)
Non si ha ancora una trama ufficiale ma in un recente sneak peek viene rivelato che Batman è sparito e che Batwoman è l'ultima persona ad averlo visto vivo. Batwoman inizierà così ad investigare sulla scomparsa di Batman. Tra i due ci saranno anche delle divergenze: per quanto Batwoman sia dalla parte dei "buoni" infatti, sembra che l'uso disinvolto che fa delle armi non sia in accordo con il codice etico di Batman. Il film uscirà nel 2016 direttamente in dvd e sul web.
Ecco lo sneak peek del film (Yvonne appare dal min 03:47 circa)
In molti ci chiedono news sul film ma era da qualche tempo che nè Zac nè gli altri attori si pronunciavano sull'argomento. In una recente intervista però Zac è tornato a parlarne:
Yvonne Strahovski è un'ospite [del NERD HQ] quest'anno perciò ti starai preparando per domande legate al Chuck movie.
Zac- Ci sto provando. Mi piacerebbe farlo per Yvonne, Adam, Josh, Sarah, Ryan, Vick, Scott, Mark e tutti quelli di Chuck. Abbiamo accarezzato l'idea - io ho giocherallato con l'idea di fare del Chuck movie una realtà. Mi piacerebbe che accadesse. Netflix sarebbe una maniera fantastica per farlo. Non sono preoccupato per lo scorrere del tempo. Chuck viene tutt'ora mandato in onda su Netflix, perciò sta invecchiando bene come un vino! Abbiamo nuovi membri dell'audience che guardano lo show ora e che non lo seguivano in origine, perciò se gli do tempo qualche anno potremmo avere ancora più persone che andranno a vedere il film.
Da quanto detto da Zac perciò il film non è in cantiere ora e non lo sarà ancora per qualche anno. Allo stesso tempo non sembra escludere del tutto la possibilità di realizzare il progetto, magari su una piattaforma come Netflix. Che dire, chuckster? Bisogna armarsi di tanta pazienza e confidare nelle doti persuasive di Zac :)
Per fortuna che c'è l'appuntamento annuale con il Nerd HQ che fa riunire i nostri beniamini Yvonne Strahovski e Zachary Levi e a farci sentire un po' meno la nostalgia di Chuck. Il primo giorno del Nerd HQ si è tenuto il panel con Yvonne che potete vedere nel video qui sotto (dal minuto 05:28 circa):
Tante le domande che i fans hanno posto al nostro duo. Di seguito troverete un riassunto della conversazione:
1- La prima domanda è sulle tecniche di lotta che Yvonne ha dovuto imparare per Chuck e altri film o serie a cui ha partecipato. Yvonne ha risposto che per Chuck ha dovuto imparare un po' di Kung Fu e Muay Thai (Thai Boxe) e che si è divertita molto a farlo e le manca.
2-La seconda domanda verte sui ruoli femminili (soprattutto ruoli da protagonista dove la donna sia anche un personaggio forte e d'azione). Chiedono a Yvonne se crede che ci siano abbastanza ruoli del genere per le donne. Yvonne crede di no ma ultimamente le cose sembra stiano leggermente cambiando e che ci sia molta attenzione dei media su questo argomento. Yvonne spera che nel futuro ci saranno più ruoli da protagonista per le donne e che abbia la possibilità di interpretarne uno. Zac le chiede se c'è un ruolo in particolare che amerebbe fare (nell'ambito dei film d'azione), tipo Ms Marvel, e Yvonne risponde che certo non le dispiacerebbe affatto interpretarlo. Prosegue poi dicendo che in realtà i ruoli dei suoi sogni sono eroine un po' diverse: quelle dei period dramas (Yvonne è cresciuta facendo molto teatro classico) alla Pride and Prejudice.
3- Una ragazza le chiede quali siano i suoi sogni al di là della recitazione. Ad Yvonne piacerebbe fare un viaggio, magari facendo trekking sull'Himalaya, e conoscerne a fondo la cultura per un periodo lungo, tipo sei mesi o giu di li. Zac riflette sul fatto che per un attore non è facile pianificare un viaggio perché c'è sempre qualche impegno improvviso o una chiamata per un film. Ad Yvonne è appena successo: aveva pianificato di stare con i suoi genitori a Los Angeles quando ha ricevuto la chiamata per girare in Thailandia "All I See Is You" con Blake Lively.
Nerd HQ Party 2015. Credit: Adam Baldwin
4-Un'altra ragazza le chiede se ci sia mai stata una decisione che ha preso nell'ambito della sua carriera attoriale che poi abbia rimpianto o che abbia desiderato fare meglio. Yvonne osserva che è una domanda molto profonda. Prosegue dicendo che non ha avuto particolari rimpianti nella sua carriera (nella vita dice ridendo di si). Sente che tutto è andato come doveva andare. I ruoli ti si presentano e la maggior parte delle volte si tratta più di rifiutarli che di dire si. In definitiva Yvonne si sente fortunata di avere la carriera che ha e di avere l'opportunità di interpretare ruoli così diversi e spera che le cose continuino così.
5- La quinta domanda è su The Astronaut Wives Club e sul come sia interpretare un personaggio realmente esistito e se ad Yvonne sia piaciuto qualcuno di quei vestiti vintage in particolare. Yvonne osserva che si, ha sentito un po' più di pressione rispetto al solito perché il suo personaggio è realmente esistito ed è ancora viva (Rene Carpenter). Yv ha fatto qualche ricerca e si è documentata, guardando alcuni filmati e studiando il modo di parlare di Rene. Ha cercato di onorare Rene anche se chiaramente si tratta sempre di un'interpretazione artistica che si prende qualche licenza. Una delle cose che le è piaciuta maggiormente di Rene è che è una persona molto solare e sorridente. Yvonne non ha mai avuto la possibilità di interpretare un personaggio così gioioso per cui è stata una bella esperienza. Il vestito che le è piaciuto di più è quello che Rene abbina con il dessert.
Credit: Yvonne Strahovski
6-Una ragazza dalle prime file le chiede come sia interpretare un personaggio dei video game come quello di Miranda in Mass Effect e se sia diverso rispetto ad interpretarne uno reale. Per Yvonne è sicuramente un'esperienza diversa perché non hai la possibilità di vedere la parte visuale del lavoro mentre doppi, perciò sei solo tu e il microfono ed è come essere ciechi in un certo senso.
7-Le chiedono se abbia qualche annedoto interessante o divertente da condividere sulla lavorazione di Chuck e sulle sue co-star. Zac e Yvonne scherzano dicendo che le storie più divertenti sono ormai di pubblico dominio, come quando Zac si è addormentato mentre giravano una scena di mattina presto, oppure che Zac ogni mattina mangiava lo yogurt (che Yvonne odia), oppure di quando ruttavano sul set ecc.
8-Le chiedono se c'è stata qualche scena memorabile dal punto di vista emotivo in Chuck. Ad Yvonne è piaciuto molto girare l'episodio "thailandese" dove deve liberare Chuck. E' il suo episodio preferito dal punto di vista della lotta ma è molto intenso anche dal punto di vista emotivo. Anche girare gli ultimi episodi della serie è stato duro. Anche la scena del matrimonio le è piaciuta molto (e Zac sembra sorpreso). Per lui più che commovente è stata un sollievo perché finalmente la storia di Chuck e Sarah aveva un compimento.
9- Le chiedono di raccontare qualche annedoto, ma questa volta su 24: Live Another Day. Ad Yvonne non viene in mente niente di particolarmente divertente perché quando erano a Londra a girare faceva un freddo terribile e c'era poco sole (Zac la prende in giro dicendo che non è una storia molto divertente da raccontare). Zac osserva che spesso quando si lavora ad un film o ad una serie si è talmente concentrati sul lavoro che non si ricordano molte storie o fatti da ricordare. Yvonne ricorda poi che girare la scena della tortura in 24 è stata è una vera tortura in se stessa: ci hanno messo due giorni e le hanno fatto male le spalle per un po'.
10-Le chiedono della passione per la fotografia. Yvonne conferma che ha quest'hobby da quando era a scuola ma che è solo per divertimento e non una cosa professionale. Un giorno, forse, raccoglierà le sue foto di viaggi in una collezione.
11- Un bambino le chiede cos'è che ha imparato dai suoi personaggi che ha poi portato con se anche nella vita reale. Yvonne risponde che più che dai suoi personaggi ha imparato molto da alcune persone con cui ha lavorato. Zac scherza chiedendole co'ha imparato da Adam Baldwin ;) Poi le chiede cos'ha imparato interpretando Sarah Walker e fa una battuta dicendo che forse Yvonne non se lo ricorda (eheheh). Yvonne gli ricorda che è una battuta che Zac le ha fatto anche al panel dell'anno scorso.
Più seriamente, Yv osserva come abbia imparato molto dall'interazione tra Zachary e Joshua Gomez che sul set mettevano in pratica quello che è un po' lo stile distintivo della commedia americana, che ha un ritmo speciale tutto suo. Zac e Yvonne concordano che gli manca molto Joshua Gomez.
copyright: Eric Blackmon
12- Le chiedono quale principessa disney le piacerebbe interpretare e quale sia la sua stagione di Chuck preferita. Ad Yvonne piacerebbe doppiare la sirenetta (aggiunge che quando aveva 14 anni si è tinta i capelli di rosso). Yvonne non ha una stagione preferita in assoluto anche perché è difficile ricordarsi quali episodi corrispondano a quale stagione. Zac scherza ripercorrendo un po' le stagioni e dicendo che nella seconda stagione i suoi capelli sembravano un casco.
13- Le chiedono del video Princess Rap Battle: Yvonne non aveva mai visto Game of Thrones prima ma ha recuperato tutte le puntate in tre settimane. Hanno registrato la canzone prima di girare il video. Prima di iniziare la visione di Game of Thrones Yvonne e Zac si sono messaggiati e Yvonne gli ha poi scritto sconvolta dopo (SPOILER ALERT!!!!) la morte di Ned Stark. Zac le ha scritto di rimando "Just you wait".
Yvonne si lascia sfuggire della morte di Ned. (FINE SPOILER).
14- Domanda simile a una precedente. Quale ruolo, nello specifico, piacerebbe interpretare ad Yvonne? Risposta: Catherine di Cime tempestose (il suo libro preferito a scuola), Giulietta di Romeo e Giulietta, Beatrice di Tanto rumore per nulla e Olivia da La dodicesima notte (quand'era a scuola Yvonne ha interpretato queste commedie ma le avevano dato ruoli diversi). Per Zac è diverso: non ha interpretato commedie classiche e shakespeariane quand'era a scuola e gli piacerebbe di più interpretare personaggi dei video games o di fantascienza come Han Solo o Nathan Drake oppure un remake di La vita è meravigliosa di Frank Capra.
Yvonne interpreta Viola in una produzione scolastica di La dodicesima notte di Shakespeare
15- Se potesse scegliere di fare un celebrity talent show, quale abilità sceglierebbe?
Yvonne sceglierebbe la danza
16- Com'è cambiata la vita di Yvonne dopo essere diventata un volto noto? Per Yvonne non è molto difficile girare senza essere riconosciuta perché quando va in vacanza sceglie posti a contatto con la natura e non le classiche mete turistiche. A volte può diventare un po' irritante quando le persone non rispettano il tuo tempo libero quando sei in vacanza ma comunque è una cosa abbastanza gestibile. Yvonne comunque non si riferisci ai fan ma ai paparazzi. Per Zac è bello quando qualcuno lo ferma e lo ringrazia per il suo lavoro.
*DISCLAIMER: se usate passi di questo riassunto chiedeteci prima il permesso. Se avete bisogno di chiarimenti su alcune parti o la traduzione più accurata di alcune battute chiedete pure: cercheremo di aiutarvi. Purtroppo non sono state fatte domande sul Chuck movie ma sulla faccenda dedicheremo un post a parte nei prossimi giorni. Stay Tuned!! :)
Era da qualche tempo che critici e fan speculavano sulla natura del personaggio interpretato da Zachary Levi nella mini-serie Heroes Reborn. E' arrivata la conferma, da parte di Zach stesso, che il suo personaggio non ha nulla a che fare con il personaggio più popolare da lui interpretato - Chuck Bartowski. In molti sostenevano che Luke Collins fosse un villain e Zac in più di un'intervista ha confermato che Luke ha in effetti molti chiaro-scuri:
"Quando ne ho parlato con il creatore Tim Kring gli ho detto: 'Sarebbe veramente fico da fare. Vorrei solo essere sicuro che interpreterò sarà più oscuro, duro e arrabbiato [rispetto a Chuck]. Voglio sfidare me stesso e la percezione che gli altri hanno di me come attore; in tal modo non sarò etichettato per sempre come il-tipo-che-ha-fatto-Chuck'. Ho adorato interpretare Chuck e comunque sia, se quest'etichetta dovesse seguirmi per il resto della vita - l'essere identificato con Chuck - bè di certo ci sono cose peggiori nella vita che ti perseguitano. Ma spero comunque che la mia carrierà sarà così variegata che la gente potrà dire 'Sa fare questo. Sa fare quello. Hai visto che cambiamento in questo o quest'altro?' 'E Luke Collins non è di certo Chuck. E' una persona molto torementata e c'è una profonda tristezza e oscurità in lui.
Zac ha inoltre rivelato altri particolari sul background famigliare e sulle motivazioni del suo personaggio:
"Il mio personaggio, Luke Collins e sua moglie Joanna Collins hanno perso un figlio in quello che è considerato come un attacco terroristico per il quale sono incolpate le persone con poteri speciali. Il nostro scopo è di occuparci di questo e di vendicare la morte di nostro figlio, ripulendo il mondo dalle persone con abilità speciali".
Il peronaggio di Zac più che un cattivo al 100% sembra più che altro un eroe tragico. Un personaggio dal passato doloroso che si trova, in buona fede, a combattere per la parte sbagliata. L'attrice che interpreterà la moglie di Zac è Judit Shekoni ed è inglese.
E' uscito il programma del Nerd HQ 2015 e, come ogni anno, sono tantissimi gli ospiti dal mondo delle serie tv che saranno ospiti dei panel di beneficienza organizzati dal The Nerd Machine e i cui proventi andranno all'Operation Smile.
Yvonne Strahovski sarà presente il primo giorno della manifestazione (9 Luglio), così come Zachary Levi (ovviamente Zac sarà presente per tutta la durata della convention visto che ne è l'organizzatore e il presentatore).
Il 12 Luglio, ultimo giorno della manifestazione, ci sarà un panel dedicato completamente a Heroes Reborn, il nuovo progetto di Zac. Confidiamo anche che dal Nerd HQ esca qualche news sul futuro di Chuck.
Potete consultare l'intero programma della convention qui e vi ricordiamo che i panel saranno visibili sul canale youtube del The Nerd Machine.
The
Astronaut Wives Club la nuova serie targata ABC che vede tra le
protagoniste la nostra splendida Yvonne Strahovski ha, dopo essere
stata a lungo rimandata, fatto il suo debutto nel palinsesto
televisivo americano il 18 giugno scorso.
Copyrightt: ABC
Creata
da Stephanie
Savage
(Gossip Girl, The
O.C.) e da quel Josh
Schwartz che ben conosciamo
(The O.C, Chuck),
la serie si basa sull'omonimo libro di Lily Koppel, “The Astronaut
Wives Club”. Al centro della storia ci sono le vicende delle mogli
dei sette astronauti che vennero scelti dalla NASA per partecipare al
primo programma statunitense di missioni spaziali.
Il
pilot della serie parte proprio dal giorno del lancio della prima
navetta del programma “Mercury” per poi tornare indietro di due
anni esatti attraverso un flashback. Tramite questo espediente
assistiamo alla selezione dei 7 astronauti e al loro incontro, ma
sopratutto ci vengono presentate le loro mogli.
Ed
è già in questi primissimi minuti che si notano i primi difetti
della serie. Qualcuno aveva azzardato il paragone con Mad Men
parlando di questa serie appunto come di un Mad Men al femminile.
Niente di più lontano, niente di più sbagliato. Quella profondità
psicologica che ha reso indimenticabili i personaggi della serie di
Matt Weiner è qui, almeno in questi primi due episodi, totalmente
assente o solo frettolosamente abbozzata per lasciare spazio ad
aspetti meno importanti che lasciano pensare più ad un paragone con
le “Desperate Housewives” dell'omonima serie.
Copyright: ABC/Getty
Ad
una ambientazione e ad una atmosfera degli anni '60 ben ricostruite,
sopratutto nei costumi e nella regia, fa da contrappeso, e peso, la scelta di
raccontare queste donne in maniera molto stereotipata lasciando solo
intravedere personalità, caratteri e ambizioni potenzialmente in
grado di affrancare questi personaggi dall'essere semplicemente
l'incarnazione della perfetta casalinga, moglie e madre devota. E va bene che non stiamo parlando delle
“suffragette” ma di donne figlie del loro tempo, ma ciò non
toglie che dato il materiale di partenza si poteva fare di meglio e
tirare fuori qualcosa di più originale.
Ne
consegue che, con una tale impostazione di partenza, segreti e crepe
che pur emergono tra le mura domestiche sembrano messi insieme
talmente frettolosamente e semplicisticamente che non si ha il tempo
per interessarsi per davvero al personaggio che ne è protagonista.
Un
ulteriore difetto che emerge nel complesso in tutti e due i primi
episodi è che proprio lo scorrere del tempo non si avverte e non
basta far comparire le date sullo schermo per sottolineare che ci sia
stato.
Ci
ritroviamo così nella sostanza di fronte ad uno strano gruppo di
sette “casalinghe disperate” d'antan
in competizione tra loroeppure
costrette a fare fronte unico per amor di patria e di propaganda. E
rimane la spiacevole sensazione che anche il cast abbia dovuto fare
lo stesso e la poca chimica di gruppo si avverte tutta.
Betty
Grissom, Marge Slayton, Rene Carpenter, Annie Glenn, Trudy Cooper, Jo
Schirra e Louise Shepard: sette donne, sette diversi caratteri e
stili.
Copyright: ABC
Si
parte con la stoica e, apparentemente, fredda Louise (Dominique
McElligott) consapevolmente
legata ad un uomo, Alan Shepard (Desmond Harrington), che la tradisce
ma lei, purché non venga umiliata in pubblico, è disposta a
perdonarlo perché questo è ciò che una moglie devota fa e perché
“le emozioni vanno seppellite” dentro di noi e non mostrate.
C'è
poi la sfacciata e intrigante Marge Slayton (Erin Cummings), l'unica
con un passato alle spalle che non la rende affatto idonea per
quell'immagine di perfezione che la campagna pubblicitaria nata
intorno all'evento ha cucito addosso ad ognuna di loro. Abbiamo poi
l'innocente Annie Glenn (Azure Parsons) protagonista della seconda
parte del secondo episodio. Parlando di trovate semplicistiche, Annie
ci viene presentata addirittura quasi esclusivamente attraverso il
suo problema. Annie è “balbuziente” e per questo è quella che
è più in difficoltà a stare sotto i riflettori. E giusto per
ribadire il concetto gli sceneggiatori hanno pensato bene di calcare
la mano ulteriormente regalandole la battuta peggiore dell' episodio
“A woman who knows
when to shut up. America will love me.” Perlomeno,
la povera Annie, sembra poter contare sull'amore sincero di suo
marito John (Sam Reid) sempre pronto a non farle pesare il suo
problema,contrariamente agli autori della serie direi.
Annie
e John condividono il fatto di avere una solida relazione d'amore con
l'altra coppia formata da Betty (Joanna Garcia Swisher) e Gus Grissom
(Joel Johnstone). Betty incarna alla perfezione il ruolo della
“deliziosa mogliettina” americana anni '60 e appare fin troppo
perfetta in quanto tale. Ciò non toglie che i Grissom sembrano
essere almeno una coppia credibile.
Altro
nucleo familiare è quello formato poi da Gordon (Bret Harrison) e
Trudy Cooper (Odette Annable). Ad un passo dal divorzio quando arriva
la chiamata dalla NASA, Trudy torna sui sui passi per permettere al
marito di giocarsi la sua opportunità e sognando un giorno di poter
essere lei, pilota con una certa esperienza, la prima donna
astronauta. E anche Trudy ha il primo nemico proprio in casa in
quanto suo marito non la supporta in questa sua ambizione facendole
notare qual'è il suo posto:“I
don't mean anything bad by this, but you're not an astronaut.You're
an astronaut's wife”.
Copyright: ABC
Arriviamo
poi alla coppia formata da Rene (Yvonne Strahovski) e Scott Carpenter
(Wilson Bethel). Reneincarna,almeno
in apparenza, la svampita e appariscente del gruppo e in quanto tale
quella maggiormente oggetto delle critiche delle altre.
Yvonne,
nonostante il poco spazio e le poche battute date al suo personaggio
in due episodi, fa come sempre il suo lavoro e lo fa benissimo. Da
notare il lavoro fatto sul tono di voce per rimarcare la pseudo
svampitaggine del suo personaggio (ma sorge spontaneo il sospetto che
la vera Rene in realtà fingesse di essere così anche per prendersi
un po' gioco delle altre così seriose). Si narra addirittura che
Rene fosse la preferita dell'allora presidente americano John
Fitzgerald Kennedy.
Poco
si può dire del rapporto di coppia tra questi personaggi dato che
Rene ci viene mostrata per lo più in compagnia delle altre mogli e
il marito ha si e no 3 scene in due episodi e non dice poi molto
degno di nota. Ancora meno si può dire,stando a quanto visto finora,
dell'ultima coppia formata da Jo e Wally Schirra per le stesse
ragioni.
L'interlocutore
principale di questo gruppo di donne è Max Kaplan (l'ottimo Luke
Kirby di Rectify) inviato per conto di Life Magazine con il compito
di raccontare come le mogli degli astronauti vivano il momento. La
figura di Kaplan è una delle poche cose riuscite della serie, sopratutto
per l'etica professionale che ha mostrato di avere per il
momento (e che nel giornlismo d'oggi scarseggia).
In
definitiva il limite e l'onere dei primi episodi di serie corali come
questa è che devono ad un tempo presentare i personaggi e introdurre
la storyline principale e non sempre riescono ad equilibrare le due
parti.
Sarebbe
forse stato più logico, avendo 10 episodi a disposizione, presentare
queste coppie con maggiore calma, avendo così modo di approfondire
meglio i vari personaggi e contemporaneamente lasciare più spazio al
racconto della storia delle primi missioni spaziali, frettolosamente
messo in secondo piano nello show.
Tenendo
presente che la serie è tratta da un libro che narra di fatti
realmente accaduti, l'impressione è che si sarebbe dovuto lavorare
di più e meglio sulla sceneggiatura a partire forse anche da un
casting più attento per alcuni ruoli.
Si
spera per i prossimi episodi in qualche svolta più interessante e di
vedere maggiormente il personaggio di Yvonne. Recensione a cura diLittleA
Yvonne Strahovski ha vestito per un giorno i panni di Daenerys Targaryen per 'Princess Rap Battle', format su Youtube ideato e recitato da Whitney Avalon, che vede personaggi della finzione sfidarsi a colpi di musica. In questa puntata si sfidano Daenerys di Game of Thrones e la disneyana Maleficient:
Credit: Whitney Avalon/Priness Rap Battle
Yvonne non è nuova a tali parodie musicali (ricordate il video in cui imita Lady Gaga, Katy Perry, Keisha e Justin Bieber?). A quanto pare Zachary Levi non è l'unico ad avere doti canore: che dite, il prossimo progetto sarà un Chuck movie in versione musical? ;) Fonte
Dopo il teaser trailer di qualche tempo fa, la NBC ha finalmente rilasciato una promo clip un po' più "sostanziosa" su Heroes Reborn. Compare anche Zachary Levi (che molti ipotizzano recitare la parte di un "cattivo" nella serie):
Heroes Reborn The Extraordinary Among Us | official trailer (2015) Masi Oka Zachary Levi
La premiere di Heroes Reborn è prevista per il 24 Settembre sull'NBC.
Già sapevamo che Zachary Levi possedeva un talento per gli affari, oltre che doti artistiche: nel 2010 aveva infatti fondato un marchio, il The Nerd Machine, che sembra andare piuttosto bene e che, oltre a promuovere eventi legati alla cultura geek (Il The Nerd HQ che si tiene ogni anno in occasione del San Diego Comic-Con), vende abbigliamento e gadget.
Ma Levi non si è fermato qui ed è di pochi giorni fa la notizia che ha fondato la propria compagnia di produzione: la Middle Man Production.
La compagnia avrebbe come base la Universal Television, con cui Zachary sta collaborando per Heroes Reborn e Telenovela.
Zac ha chiamato con sè, come partner in questa nuova impresa, Erik Olsen (produttore di The Book Of Eli e Orphan) e Justin Allen (che per lungo tempo ha lavorato a Mad Man).
C'è già chi avanza l'ipotesi che, con una propria compagnia di
produzione, Zachary potrebbe trovare il modo di realizzare più
facilmente il film su Chuck. Sono aperte le speculazioni al riguardo!
Dopo le molte speculazioni sui futuri ruoli di Yvonne Strahovski ne arriva una certa: Yvonne reciterà al fianco di Blake Lively nel dramma psicologico All I See Is You.
Il regista della pellicola sarà Marc Forster (World War Z) e sarà girato, in parte, in Thailandia. Il film parla di una donna cieca (Lively) che subito dopo aver riacquistato la vista, inizia a scoprire dettagli nascosti e inquietanti sulla relazione con suo marito, su loro stessi e le loro vite. Yvonne interpreterà la migliore amica di Blake Lively. Fonte
Erano mesi che nè Zachary nè altri membri del cast si pronunciavano a proposito del "Chuck movie". Zachary Levi è tornato sull'argomento in una breve intervista ad HollywoodLife.
Ne è passato di tempo da quando Zac credeva che Kickstarter potesse essere il mezzo più adatto per ricavare i fondi per il film: ora le sue opinioni al riguardo sono radicalmente cambiate e Zac non sembra intenzionato a servirsi di alcun mezzo di crowfunding. La ragione è che Zac non ha intenzione di svendersi e mettersi a pregare per realizzare il progetto. Ecco le sue parole in proposito:
People have said, ‘why don’t you do a Kickstarter?’ and, I don’t know, I
don’t really wanna do that,” he said. “I don’t want to whore myself out
like, ‘I’ll leave you voicemails.’ I don’t want to get to a place where
it’s, ‘dance monkey dance.’ I hope that people like what we’re making
enough to just pay for it.”
A proposito del coinvolgimento del resto del cast, Zac ha ribadito che tutti gli altri attori hanno dato la loro disponibilità anche se radunarli tutti per fare un film non sarà impresa facile.
I diritti di Chuck, come ben sappiamo, appartengono alla Warner Bros che non vuole scommettere in un progetto improvvisato ma vuole delle assicurazioni economiche ed una buona sceneggiatura. Potete leggere l'intera intervista qui.
Se apprezzate la voce e le doti canore di Zachary Levi allora sarete lieti di sapere che Zac riprenderà le vesti di doppiatore di Flynn Rydernella serie animata tratta dal film d'animazione Disney 'Tangled'. Con lui ci sarà ancora una volta Mandy Moore a dare la voce a Rapunzel e i compositori Alan Menken e Glenn Slater torneranno a scrivere musiche e canzoni originali.
Non è la prima volta che la Disney decide di trarre una serie animata dai suoi lungometraggi ma, solitamente, non sono prodotti all'altezza dei film da cui sono tratti. Questa volta però sembra che abbia fatto le cose in grande, ingaggiando il cast e i musicisti del film e la cosa non sorprende: Tangled è il terzo film Disney ad aver incassato di più.
La serie animata sarà ambientata nel periodo che segue la fine di 'Tangled' e che precede gli eventi narrati nel cortometraggio 'Tangled Ever After'.
TvLine ha dato la notizia che lo spin-off di '24' ruoterà nuovamente attorno ad un protagonista maschile (qualcuno non ancora specificato sui vent'anni). Il protagonista sarà affiancato da una presenza femminile che però non sarà Yvonne Strahovski, come affermato da uno dei creatori della serie, Howord Gordon.
Gordon ha però aggiunto che Yvonne potrebbe tornare a partecipare alla serie come Kate Morgan, ma probabilmente avrà un ruolo marginale nello spin-off.
La valorizzazione del personaggio interpretato dalla Strahovski la scorsa stagione in '24:Live Another Day' faceva pensare ad un suo possibile coinvolgimento come protagonista di un altro eventuale progetto legato a questa serie così popolare. Forse Yvonne non aveva voglia di rimanere intrappolata nel ruolo della spia per un progetto che, se andrà bene, potrebbe durare parecchio tempo; o forse gli impegni presi con il nuovo progetto di Josh Schwartz, Astronaut Wives Club, non le lasciano abbastanza tempo per un'altra serie. Quali sono le vostre opinioni al riguardo?
Sono mesi che girano voci su un possibile spin-off della serie '24' con protagonista la Kate Morgan di Yvonne Strahovski. Ultimamente le voci si sono fatte più insistenti, anche perché i creatori della serie hanno dichiarato che stanno lavorando ad un nuovo progetto in cui non ci sarà Jack Bauer (interpretato da Kiefer Shuterland) o che comunque la nuova serie non sarà incentrata su di lui. Chi potrebbe essere perciò il protagonista?
Yvonne Strahovski sembra la più papabile: il suo personaggio ha raccolto consensi di pubblico e di critica ed è stata accostata a Carrie Mathison (interpretata magnificamente da Claire Danes), colonna portante della serie cult 'Homeland'.
Copyright: Fox Broadcasting
Altro nome che circola come possibile candidato è quello di Carlos Bernard che nella serie interpretava l'agente federale Tony Almeida.
Per ora le uniche cose che si sanno su questo nuovo progetto è che è nelle prime fasi di scrittura e che i creatori sono Evan Katz e Manny Coto. La serie è in qualche modo collegata a fatti, personaggi e situazioni inerenti a '24', ma non vedrà la presenza di Bauer perciò prenderà sicuramente una piega originale e, in qualche modo, indipendente. Date un'occhiata a quest'articolo se volete saperne di più.
Che ne dite? Vi piacerebbe rivedere Yvonne (ancora una volta) nei panni di una spia - anche se la spia non è Sarah Walker?
Ogni tanto le reti Mediaset reinseriscono Chuck nella loro programmazione e non può che fare un gran piacere rivedere i nostri eroi sul piccolo schermo. Non perdetevi perciò la chance di questa "operazione nostalgia" e ricordatevi che Chuck va in onda su Italia1 alle 10:15 con un doppio episodio. Oggi sono stati trasmessi il Pilot e Chuck vs l'elicottero e domani sarà la volta di Chuck vs il tango e Chuck vs il diamante. Ricordate?
Dagli Upfronts arriva qualche news su 'Heroes Reborn', sequel di 'Heroes' e nuovo progetto di Zachary Levi. Il personaggio di Zac ha finalmente un nome: Luke Collins. Eccolo in una delle prime promo stills ufficiali:
Il primo episodio s'intitolerà 'Awakening' e la serie inizierà ad andare in onda in autunno, ogni giovedi (non è specificato esattamente quando), prima della serie 'Blacklist' (la migliore, per ascolti, della NBC).
Il riassunto della trama, rilasciato in occasione degli Upfronts, recita:
Dal creatore originale Tim Kring, il fenomeno soprannauturale ricomincia con un taglio fresco su eroi che si assumono la responsabilità della lotta finale tra coloro con abilità straordinarie e coloro che intendono sfruttare e catturare i loro poteri per scopi malvagi. Avventure epiche attendono questi nuovi eroi, la cui strada si incrocerà con quella di alcuni personaggi originali della serie (come l'amato HRG, e il viaggiatore del tempo preferito dai fan, Hiro Nakamura) e scoprendo il misterioso destino dell'universo e il loro ruolo in esso.
Dopo l'annuncio della data di uscita di Astronaut Wives Club (18 Giugno), ecco arrivare il primo trailer:
Basandosi unicamente sulla trama, l'impressione iniziale era di una serie che poteva vagamente ricordare 'Mad Men', la popolare serie AMC. Tuttavia, da questo promo e dalle prime foto pubblicitarie, sembra che Astronaut Wives Club abbia un tono decisamente più da commedia. Forse sarà una serie che giocherà sul doppio registro della commedia e del dramma (un po' "alla Chuck", visto che c'è lo zampino anche di Josh Schwartz). Una cosa è certa: al personaggio di Yvonne, Rene Carpenter, piacciono molto i motivi floreali!
Finalmente abbiamo la data della premiere di Astronaut Wives Club: il 18 giugno il nuovo show co-creato da Josh Schwartz con Yvonne Strahovski debutterà sull'emittente ABC.
Credit.ABC
La serie segue le vicende delle mogli di alcuni astronauti americani spediti in una missione altamente rischiosa. Le donne si troveranno al centro dei riflettori, facendo esperienza di popolarità ma anche di dolore. Lo show è basato sul libro omonimo di Lily Koppel, ispirato a vicende realmente accadute ed è ambientato nell'America kennediana.
Yvonne interpreterà Rene Carpenter, la bionda del gruppo e donna dalla mentalità aperta e moderna, qualità che le causerà conflitti ma anche popolarità all'interno del gruppo delle mogli.
Insieme ad Yvonne nel cast troviamo JoAnna Garcia Swisher, Dominique McElligott, Odette Annable, Erin Cummings, Azure
Parsons, Zoe Boyle, Desmond Harrington, Bret Harrison, Wilson
Bethel, Kenneth Mitchell, Joel Johnstone, Sam Reid, and Aaron McCusker. (Fonte)